Tutti+fanno+finta+di+nulla%2C+ma+il+motore+pi%C3%B9+efficiente+%C3%A8+proprio+lui
tvbiketrevisoit
/2024/05/21/tutti-fanno-finta-di-nulla-ma-il-motore-piu-efficiente-e-proprio-lui/amp/
Motori

Tutti fanno finta di nulla, ma il motore più efficiente è proprio lui

Cosa preferire tra motore a scoppio e motore elettrico? Una domanda che chiunque, quando acquista una nuova auto si pone. Ecco la risposta.

Negli ultimi anni, in nome dei prezzi sempre in crescita dei combustibili fossili e per soddisfare delle necessità di preservazione ambientale, il mercato delle auto elettriche è diventato molto più presente nella società, portando a vedere in giro diversi modelli di auto elettriche a prezzi sempre più competitivi, che sempre di più riuscivano a tenere il passo con i modelli a combustibile fossile.

Qual è il migliore? foto Canva tvbiketreviso.it

Chi oggi però si approccia a comprare un’automobile per la prima volta, potrebbero ritrovarsi un minimo spaesato: le opinioni riguardo i motori delle nuove auto sono tante e spesso discordanti. In questo articolo dunque, cerchiamo di capire cosa sia meglio tra un motore a scoppio e un motore elettrico, così che chi si approcci a un acquisto, abbia i giusti mezzi per decidere in autonomia.

Meglio a scoppio o elettrico?

Nell’acquistare un’auto, non è strano che il primo criterio che si consideri sia il prezzo. Noi però, vogliamo darvi una nuova prospettiva, per capire bene cosa nascondete sotto al cofano. Per questo motivo, prenderemo in esame alcuni parametri che ci aiuteranno a definire in maniera solida cosa sia meglio tra il classico motore scoppio e un moderno motore elettrico. 

Ecco la risposta foto Canva tvbiketreviso.it

Prima di tutto, il primo parametro da considerare riguarda la quantità d’energia che viene conservata dal veicolo che serve ad alimentare il motore e la quantità d’energia che va persa. Sotto questo punto di vista, non c’è storia, elettrico batte fossile. Un motore a benzina, tendenzialmente, sfrutta solo il 30% dell’energia di cui potrebbe disporre mentre un motore a diesel arriva circa al 40%.

Il secondo parametro, restando in tema, riguarda proprio l’investimento di quell’energia rimanente nei motori a scoppio: nei motori endotermici, l’alimentazione nasce dal carburante che viene bruciato. L’energia prodotto, in larga parte, diventa calore e solo una piccola percentuale diventa energia cinetica, utile a far muovere l’auto. Nel motore elettrico, ovviamente, non vi è conversione di carburante in energia e, inoltre, questo tipo di motore ha un’ottima resa senza bisogno di scaldarsi, avendo tutta l’energia già a disposizione all’accensione, rendendo superflue anche le marce.

Ciò su cui le auto tradizionali fanno innegabilmente meglio, è l’autonomia. Al momento infatti, un grosso problema è dato dal fatto che, le batterie impiegate nelle auto totalmente elettriche, sono eccessivamente pesanti e, nonostante ciò, si riesce a immagazzinare solo “poca” energia alla volta, obbligando a rifornimenti più frequenti. In un computo, di questi tre parametri, il motore elettrico ne esce vincitore ma ha comunque delle lacune da sanare.

Pietro Falzone

Recent Posts

Porsche in svendita, quasi 30 mila euro di sconto: ora fai l’affare della vita

La Porsche deve fare i conti con queste svendite e ora sono molti che vorranno…

6 giorni ago

Honda fa crollare i prezzi a settembre: moto e scooter in svendita, che spettacolo

La Honda abbatte le spese e ora le occasioni per moto e scooter sono pazzesche.…

6 giorni ago

Audi, nasce la baby A3: sostenibile e prezzo accessibile, sostituirà questo modello

L'Audi lancia una nuova chicca: la nuova vettura è sostenibile e il prezzo ha già…

7 giorni ago

Fiat Grande Panda, finalmente prezzi popolari per tutti: è 100% benzina, i dettagli

Una delle Fiat più attese degli ultimi anni è finalmente in vendita a prezzi popolari.…

1 settimana ago

Nuovo SUV dalla Cina: sia elettrico che full benzina, quanti optional a prezzo stracciato

Attenzione al nuovo concorrente nel segmento dei SUV: è al 100% benzina ed è in…

1 settimana ago

Altro che ostacolo, se vedi questo dosso devi essere felice: ecco la sua reale funzione

Un rallentatore che non fa sobbalzare chi viaggia su due ruote e aiuta davvero a…

1 settimana ago