Telepass%2C+%C3%A8+la+fine%3F+L%26%238217%3BItalia+ha+optato+per+il+nuovo+metodo+low+cost+ma+pi%C3%B9+veloce
tvbiketrevisoit
/2024/05/26/telepass-e-la-fine-litalia-ha-optato-per-il-nuovo-metodo-low-cost-ma-piu-veloce/amp/
Curiosità

Telepass, è la fine? L’Italia ha optato per il nuovo metodo low cost ma più veloce

È finita l’era del Telepass, che perde clienti in modo evidente. Gli italiani hanno deciso di cambiare ed è arrivata la svolta più economica

Fare la coda al casello è certamente uno dei momenti più scoccianti e meno piacevoli di un viaggio in macchina. Al dover pagare si aggiunge l’attesa snervante, soprattutto nei momenti di intenso traffico. Ecco perché, ormai da diverso tempo, è nato un nuovo metodo di pagamento che, per fortuna, ha rivoluzionato l’esperienza di viaggio e di cui non si può fare a meno se si viaggia molto spesso. Il tutto è più veloce e meno frustrante, ma ora ci sono grosse novità.

C’è una nuova opzione migliore del Telepass – (Foto Canva) – tvbiketreviso.it

Il sistema di cui abbiamo parlato è il Telepass, che ha rappresentato una vera e propria rivoluzione per il pagamento dei pedaggi in passato. Il funzionamento è molto semplice: si utilizza un dispositivo di connessione nel veicolo, con il sistema che rileva così l’auto nelle corsie dedicate e addebita automaticamente il costo del pedaggio sul conto dell’associato. Un processo immediato e che ha semplificato notevolmente pagamenti e flusso di auto. Il servizio base di Telepass aveva un costo di poco meno di due euro al mese, a cui poi però ovviamente si aggiunge il costo dei vari pedaggi (che però si pagherebbero comunque). Ci sono poi vari pacchetti aggiuntivi, come Telepass Easy, che permette di pagare per esempio i parcheggi, e costa due euro al mese. Altri pacchetti, come Plus e X, offrono ulteriori servizi a un costo aggiuntivo.

Recentemente, però, qualcosa è cambiato. Il mercato è stato liberalizzato e quindi c’è un nuovo concorrente per Telepass: UnipolMove. Si tratta di un servizio praticamente identico a Telepass, ma che offre un’alternativa economica vantaggiosa, avendo un costo inferiore. Costa solo un euro al mese e consente di pagare il pedaggio autostradale e altri servizi di mobilità come i parcheggi, utilizzando un dispositivo molto simile a quello di Telepass.

Telepass e UnipolMove, costi e dettagli

Il confronto quindi è molto semplice: Telepass ha anche alzato i prezzi, con costi aggiuntivi per servizi ulteriori, mentre UnipolMove offre il servizio base a un euro al mese; qualsiasi sia il dispositivo utilizzato, si possono saltare le code ai caselli utilizzando le stesse corsie dedicate, contrassegnate con la lettera T e la bandiera europea. Per chi cerca più servizi aggiuntivi, Telepass offre una gamma più ampia, ma anche a un costo superiore. UnipolMove quindi è più economico, ideale per chi si accontenta dei servizi base e vuole spendere poco. Inoltre, si trovano spesso offerte per nuovi clienti, con sconti importanti immediati e futuri, cosa che Telepass finora ha fatto poco.

Le corsie Telepass, ora accessibili anche con UnipolMove – (Foto ANSA) – tvbiketreviso.it

Ovviamente le persone che adottano sistemi di pagamento telematici come Telepass e UnipolMove sono sempre di più, visto che è un sistema che porta numerosi vantaggi già elencati come la possibilità di evitare code, di pagare automaticamente e di pagare altri servizi da un unico dispositivo. La novità è che Telepass sta perdendo molti clienti, che stanno proprio passando alla concorrenza, visti i costi ridotti.

Telepass e UnipolMove sono due soluzioni avanzate e ottime, ognuna con i propri vantaggi. Telepass ha una gamma più completa di servizi, mentre UnipolMove è più economico e ha molte promozioni. A questi si aggiunge anche MooneyGo, che è un ulteriore competitor. Ciò che sicuramente va sottolineato è che Telepass dovrà probabilmente rivedere i propri costi, altrimenti l’esodo sarà sempre maggiore.

Stefano Bressi

Recent Posts

Porsche in svendita, quasi 30 mila euro di sconto: ora fai l’affare della vita

La Porsche deve fare i conti con queste svendite e ora sono molti che vorranno…

6 giorni ago

Honda fa crollare i prezzi a settembre: moto e scooter in svendita, che spettacolo

La Honda abbatte le spese e ora le occasioni per moto e scooter sono pazzesche.…

7 giorni ago

Audi, nasce la baby A3: sostenibile e prezzo accessibile, sostituirà questo modello

L'Audi lancia una nuova chicca: la nuova vettura è sostenibile e il prezzo ha già…

1 settimana ago

Fiat Grande Panda, finalmente prezzi popolari per tutti: è 100% benzina, i dettagli

Una delle Fiat più attese degli ultimi anni è finalmente in vendita a prezzi popolari.…

1 settimana ago

Nuovo SUV dalla Cina: sia elettrico che full benzina, quanti optional a prezzo stracciato

Attenzione al nuovo concorrente nel segmento dei SUV: è al 100% benzina ed è in…

1 settimana ago

Altro che ostacolo, se vedi questo dosso devi essere felice: ecco la sua reale funzione

Un rallentatore che non fa sobbalzare chi viaggia su due ruote e aiuta davvero a…

1 settimana ago