MotoGP%2C+qual+%C3%A8+la+velocit%C3%A0+pi%C3%B9+alta+mai+raggiunta%3F+Il+pilota+%C3%A8+insospettabile
tvbiketrevisoit
/2025/08/14/motogp-qual-e-la-velocita-piu-alta-mai-raggiunta-il-pilota-e-insospettabile/amp/
Categories: Notizie

MotoGP, qual è la velocità più alta mai raggiunta? Il pilota è insospettabile

Qual è la velocità più alta mai raggiunta in MotoGP: il record assoluto stabilito al Mugello, come è stato ottenuto

Quando si parla di MotoGP, si pensa subito a pieghe estreme, sorpassi mozzafiato e accelerazioni brucianti. Ma dietro lo spettacolo in pista c’è un altro aspetto che affascina tifosi e curiosi: la velocità massima. I prototipi della classe regina del motociclismo sono macchine da corsa allo stato puro, frutto di anni di sviluppo, innovazione e ricerca aerodinamica. Ogni stagione, piloti e team inseguono un obiettivo non scritto: spingersi un po’ più in là, infrangere barriere, ridefinire il concetto stesso di rapidità su due ruote.

MotoGP: Qual è la velocità più alta mai raggiunta? Il pilota è insospettabile (Nextmoto – ANSA Foto)

Raggiungere certe velocità non è solo questione di potenza del motore, ma anche di stabilità, efficienza aerodinamica e abilità del pilota. In MotoGP, superare i 350 km/h è ormai relativamente comune, ma oltrepassare la soglia dei 360 km/h è un’impresa che ancora oggi suscita stupore. In questo contesto, esiste un record assoluto che svetta su tutti gli altri, stabilito su un tracciato che ormai è diventato sinonimo di massime prestazioni: il Mugello.

Il record di velocità in MotoGP

Il circuito toscano, con il suo rettilineo di oltre un chilometro e l’uscita in salita dalla curva “Bucine”, è il luogo ideale per spingere le MotoGP ai loro limiti. Qui sono state registrate le velocità più impressionanti della storia della categoria, con diversi piloti capaci di avvicinarsi a risultati da fantascienza. Tra loro spiccano nomi come Enea Bastianini, Pedro Acosta, Alex Márquez, Marco Bezzecchi e Jorge Martín, tutti capaci di toccare o sfiorare i 365 km/h negli ultimi anni.

Il record di velocità in MotoGP (TVBikeTreviso – ANSA Foto)

Ma c’è un dato che resta imbattuto: 366,1 km/h, una cifra che segna il punto più alto mai raggiunto in MotoGP. È il frutto di un perfetto connubio tra moto, pilota e condizioni di pista, e appartiene a un protagonista che ha scritto una pagina indelebile della storia del motociclismo moderno. Il record è stato stabilito nel 2023, durante la Sprint Race del Gran Premio d’Italia da Brad Binder.

Simone Tortoriello

Classe 1996, Giornalista Pubblicista. Amante del calcio, dei motori e dello sport in generale, dopo l’esperienza fallimentare sul prato verde ho avuto maggior fortuna nel “dietro le quinte”. Grande tifoso dell’Inter e della Ferrari, sono cresciuto al momento giusto per godermi il periodo più buio della storia di entrambe.

Recent Posts

Porsche in svendita, quasi 30 mila euro di sconto: ora fai l’affare della vita

La Porsche deve fare i conti con queste svendite e ora sono molti che vorranno…

1 mese ago

Honda fa crollare i prezzi a settembre: moto e scooter in svendita, che spettacolo

La Honda abbatte le spese e ora le occasioni per moto e scooter sono pazzesche.…

1 mese ago

Audi, nasce la baby A3: sostenibile e prezzo accessibile, sostituirà questo modello

L'Audi lancia una nuova chicca: la nuova vettura è sostenibile e il prezzo ha già…

1 mese ago

Fiat Grande Panda, finalmente prezzi popolari per tutti: è 100% benzina, i dettagli

Una delle Fiat più attese degli ultimi anni è finalmente in vendita a prezzi popolari.…

1 mese ago

Nuovo SUV dalla Cina: sia elettrico che full benzina, quanti optional a prezzo stracciato

Attenzione al nuovo concorrente nel segmento dei SUV: è al 100% benzina ed è in…

1 mese ago

Altro che ostacolo, se vedi questo dosso devi essere felice: ecco la sua reale funzione

Un rallentatore che non fa sobbalzare chi viaggia su due ruote e aiuta davvero a…

1 mese ago