KTM, la nuova entry level fa il botto: è l’affare della vita, impossibile batterla

La KTM ha pronta una entry level di tutto rispetto, che potrà spostare gli equilibri del mercato. Si tratta di un grandissimo affare guardando il prezzo

La casa austriaca, una volta risolti i problemi economici, si sta concentrando su modelli che possono attrarre anche una fascia di clienti che non vogliono spendere una fortuna. In un mondo delle due ruote sempre più caro, soluzioni del genere vanno a ruba.

Una moto Ktm in strada
KTM, la nuova entry level fa il botto: è l’affare della vita, impossibile batterla (TvbikeTreviso – Pixabay)

 

Si è parlato tanto di KTM in questo ultimo periodo, soprattutto per quanto concerne la crisi finanziaria che ha colpito la casa austriaca e che ora sembra essere alle spalle. Si era parlato anche di fallimento ma per fortuna da fine luglio la produzione a Mattighofen è ripresa a pieno regime. Ora è arrivato il momento di aggredire il mercato, soprattutto delle low cost, in mercati che possono regalare grandi soddisfazioni. Per questo si parla con sempre maggiore insistenza della KTM 160 Duke. Una naked compatta e dal design molto interessante che nasce per ridefinire i confini delle piccole cilindrate, con prezzi accessibili.

Il progetto si fonda sulla collaborazione con il colosso indiano Bajaj, che ha deciso di investire ben 800 milioni di euro in questa iniziativa economica. Lo scopo è quello di prendersi senza mezze misure tutto il mercato del Sud-Est asiatico. La 160 Duke non è solo una moto per chi ha appena preso la patente, ma una moto che non si può definire semplicemente una entry-level. Il modello è indirizzato ai giovani di Thailandia, Filippine, Indonesia e ovviamente India.

KTM punta tutto sulla nuova Duke 160: i dettagli tecnici

Il progetto Bajaj-KTM si prefigge lo scopo di aggredire dei mercati emergenti che hanno molti soldi da investire e che da sempre sono ai primi posti per gli acquisti delle due ruote (un vero stile di vita da quelle parti). Il risultato è una naked agile, leggera, con un design deciso e un motore di tutto rispetto. Possiede un’accelerazione vigorosa, cambi di direzione precisi e veloci e un look molto aggressivo.

La nuova Duke 160 di KTM
KTM punta tutto sulla nuova Duke 160: i dettagli tecnici (TvbikeTreviso – KTM.com)

 

Come fatto in passato la casa austriaca vuole confermarsi come leader del segmento con cilindrate più basse, dove ha sempre dettato legge. La 160 Duke ha tutte le carte in regola per rinverdire una grande tradizione e per fruttare un bel po’ di utile che in questo momento di ristrettezze economiche davvero non guasterebbe.

Gestione cookie