Le bici elettriche devono stare in certi limiti e ora c’è chi subisce multe pesanti.
Da un po’ di anni a questa parte la mobilità sta subendo una serie pazzesca di cambiamenti, tanto è vero che è evidente come si stia provando ad andare nella direzione dell’elettrico. Poco importa che tipologia di mezzo si utilizzi, ciò che conta effettivamente è provare a ridurre sensibilmente le emissioni di CO2.
Per questo motivo le eBike stanno diventando una delle soluzioni maggiormente gradite sul mercato, ma naturalmente devono cercare di mantenere determinati limiti. Soprattutto per quanto riguarda la velocità, con questi mezzi che sono sempre legati a una guida slegata dalla patente, dunque non si può di certo eccedere.
Qualcuno però sembra pensare e credere che con le eBike tutto sia concesso, motivo per il quale si possono anche toccare delle velocità di ben 50 km/h. Modificare il motore di queste biciclette non è di certo difficile, ma per fortuna ci sono le Forze dell’Ordine che controllano i trasgressori, con le multe che sono molto pesanti.
Chi lo ha detto che possono essere solo le auto a essere multate per eccesso di velocità? Ormai si sta andando sempre di più nella direzione anche di mezzi come le eBike che sanno toccare delle velocità elevate e dunque anche loro devono fare i conti con le sanzioni, come nel caso di questo guidatore sulla Pontina.
La Polizia Stradale infatti lo ha fermato sulla SS148, con questi che stava andando decisamente troppo veloce per avere una eBike e soprattutto era evidente come non stesse muovendo i pedali. Gli agenti hanno dunque seguito l’uomo che era in possesso della eBike per capire effettivamente quale fosse la sua velocità, con i risultati che hanno evidenziato come si stesse stanziando tra i 45 e i 50 km/h.
Il risultato non poteva dunque essere diverso se non quello di una multa davvero pesantissima. Non si tratta infatti solo di eccesso di velocità, ma il problema è anche legato al fatto che si è modificato in modo illegale un mezzo. Dunque per prima cosa è scattato il sequestro della eBike, per poi passare a una sanzione che ha superato i 2000 euro. Una bella batosta per questo utente che però si ricorderà sicuramente come truccare la eBike sia un reato.
Negli Stati Uniti i proprietari di Volkswagen ID.4 avviano una class action: il problema di…
Trump cambia di nuovo idea sui dazi e dà vita ad un nuovo ribaltone per…
La notizia riguardante le auto elettriche ha attirato l'attenzione: in Italia il settore adesso preoccupa…
La nuova Ferrari più costosa di sempre ha stupito tutti: nessuno si sarebbe aspettato fosse…
Svolta epocale per quanto riguarda Telepass: basta canoni mensili fissi, si paga solo quando si…
Clamorosa azione legale di Musk contro uno dei colossi mondiali dell'informatica. Si preannuncia una vera…