La Renault Clio è uno dei simboli del mondo delle quatto ruote e ora arriva un grande cambiamento.
Ci sono delle aziende che hanno trovato il modo negli anni di dare vita a delle vetture che hanno saputo imporsi nell’immaginario collettivo come poche altre. Nessuno dubita sul fatto che la Renault sia stata in grado di imporsi con il lancio della Clio, una vettura che ha conquistato la clientela come pochissime altre.

Con la Clio siamo di fronte a un modello che si presenta con delle dimensioni abbastanza contenute, tanto è vero che la sua lunghezza è da 405 cm, la larghezza da 180 cm e l’altezza da 144 cm. In questo modo siamo di fronte a una vettura che ha modo di essere omologata complessivamente per cinque posti.
Il motore che monta al proprio interno attualmente può essere Full Hybrid, ma allo stesso tempo anche in versione a benzina o GPL. Ora però c’è anche la data ufficiale per il profondo rinnovamento di questo modello, con il 2026 che sarà senza dubbio un anno molto importante per la casa francese e questo cambiamento stravolge del tutto il mercato.
Renault Clio del 2026: presentazione al Salone di Monaco
Continuano i grandi cambiamenti nel settore delle auto e arriva così la nuova Era della Clio. La Renault infatti ha annunciato come la sua presentazione ufficiale si terrà lunedì 8 settembre in occasione di un grande e prestigioso evento internazionale come il Salone di Monaco, il tutto alle ore 17.30.

Ci saranno delle importanti modifiche da un punto di vista strutturale, infatti troviamo un frontale che è del tutto ridisegnato rispetto al passato e inoltre si fa apprezzare per la presenza di fari molto più sottili rispetto al passato. A rendere il tutto ancora più affascinante ci pensa il fatto che vi sarà una griglia che sfrutterà un motivo a diamante.
All’interno troveremo una vettura altamente tecnologica e al passo con i tempi, ma purtroppo non ci sarà il ritorno al diesel. Se ne era parlato in passato, ma per il momento la Renault ha deciso che la Clio del futuro sarà solo ibrida, Mild e Full. Addio dunque anche alla soluzione a benzina e quella a GPL, mentre non ci sarà l’aggiunta dell’elettrico. Siamo dunque nel bel mezzo di un periodo rivoluzionario e la Renault guarda al futuro con uno stravolgimento del proprio modello iconico.