Gli autovelox aumentano sempre di più e ora ne stanno per arrivare altri sessanta.
Non sono di certo periodi facili per gli automobilisti quelli odierni, considerando infatti come si debba vivere una situazione sempre più complessa per quanto riguarda la mobilità di tutti i giorni. Le istituzioni stanno cercando in tutti i modi di passare a una mobilità elettrica o comunque che possa essere considerata quanto più ecologica possibile.
Una decisione che però divide da anni l’opinione pubblica, in quanto è evidente come al momento sia necessario trovare un punto d’incontro e di passaggio tra la mobilità pubblica e quella privata. Purtroppo in tanti Comuni si sta abusando sia nell’utilizzo delle ZTL che in quello dell’installazione degli autovelox.
Ormai viaggiare nelle grandi città e pensare di non essere multato nemmeno una volta si sta trasformando in vera e propria utopia. Il tutto dunque peggiora ancora di più nel momento in cui si deve guardare a ciò che sta accadendo in questi ultimi anni a Roma, con la Capitale che sta varando un piano per il prossimo futuro che sarà senza dubbio molto divisivo.
Le critiche attorno alla gestione della mobilità romana non sono mai mancate e a peggiorare la situazione ci pensa l’ultima scelta del Comune. Ecco dunque come ora si sia deciso di estendere sempre di più il piano che prevede l’utilizzo degli autovelox come dei dispositivi che dovranno diventare sempre più comuni e frequenti nella Capitale.
Una scelta che però risulta essere davvero molto contestata e di certo non del tutto condivisa, con il Comune che infatti ha deciso di espandere il tutto fino a ben 60 nuovi dispositivi entro il 2026. Un piano che, secondo il Comune, nasce per poter ridurre sensibilmente il numero degli incidenti, con Roma Mobilità che ha stanziato un bando di ben 3 milioni di euro.
Non sono pochi i cittadini che avrebbero preferito che la stessa somma di denaro fosse investita sul miglioramento del manto stradale della Capitale. Allo stesso tempo si tratta di un vero e proprio investimento sul lungo periodo, infatti gli autovelox nel 2024 hanno portato nelle casse comunali quasi 5 milioni di euro. Tra le zone che saranno maggiormente interessate vi sono la Tangenziale Est, Vaia del Mare e la zona del Foro Italico.
Promo fino a fine ottobre: prezzo di listino, sconto personalizzabile e dettagli sulla versione con…
Finalmente una telecamera che non incute timore a chi guida. Non ti dà la multa…
Un oggetto marino pensato con il piglio di Sant’Agata: potenza estrema, design riconoscibile, e una…
Audi prepara una sforbiciata alle opzioni: meno scelte nel configuratore, la reazione non è positiva…
Una mossa in controtendenza: BMW prepara un modello a nuova tecnologia di serie dal 2028,…
Un taglio di prezzo importante che arriva prima dei bonus pubblici: cresce l'attesa, decollano gli…