Una serie numerata che parla alla storia Lambretta, con firma d’autore e una chicca per i collezionisti
Lambretta prepara un’uscita che farà rumore tra gli appassionati. Un’edizione limitata, curata insieme a Casa Lambretta, pensata per celebrare il marchio e richiamare l’heritage di Lambrate senza rinunciare alla sostanza tecnica dello scooter moderno. Il nome dice già molto: X300 Casa Special Edition.
Ma qui non si tratta solo di colorazioni esclusive. La serie è contingentata, ha dettagli di pregio, un certificato che ne sancisce l’unicità e un riferimento diretto a chi la storia del marchio l’ha raccolta, conservata e raccontata. Anche il prezzo è stato definito, con una finestra temporale chiara per la commercializzazione. Il quadro è completo: c’è la base tecnica nota, una dotazione piena e alcuni interventi mirati per distinguerla al primo sguardo. La notizia vera, però, arriva dopo.
La X300 Casa Special Edition sarà prodotta in 999 esemplari, ciascuno con certificato di autenticità firmato da Vittorio Tessera, anima di Casa Lambretta e riferimento internazionale per lo storico scooter milanese; ogni unità avrà anche una targa celebrativa “47”, omaggio all’anno di nascita del brand, più una confezione regalo commemorativa per accompagnare la consegna.
La tecnica resta quella dell’X300: monocilindrico 275 cm3, 24,8 CV a 8.250 giri e 18 lb·ft a 6.250 giri, con CVT e iniezione Bosch su telaio semi-monoscocca in acciaio, parafango anteriore fisso, cruscotto TFT, keyless e gruppi ottici a LED.
Gli elementi esclusivi includono livrea bicolore con grafiche dedicate, kit aerodinamico in fibra di carbonio sviluppato da Casa Performance, pneumatici Pirelli Angel Scooter, loghi in rilievo e targhette personalizzate che ne certificano l’appartenenza alla serie.
Le vendite partiranno a ottobre 2025. C’è pochissimo da aspettare, quindi e il listino è intorno ai 6.000 euro; nel Regno Unito è indicata a 5.999 sterline, una soglia che sfiora i settemila euro al cambio.
Il progetto porta in primo piano il legame con Casa Lambretta: il marchio creato da Vittorio Tessera è noto per ricambi originali, modelli da collezione e per il Museo dello Scooter e della Lambretta a Rodano, alle porte di Milano. Qui vive l’archivio, qui passa la cultura del mito Innocenti: un patrimonio che questa serie limitata intende omaggiare anche nei dettagli.
Sul fronte estetico, la presenza del kit in fibra di carbonio firmato Casa Performance aggiunge grinta senza snaturare la silhouette classica dell’avantreno con parafango fisso; le grafiche bicolore e i badge dedicati fanno il resto.
Serie limitata numerata, firma di Tessera, dettagli esclusivi e prezzo tutto sommato competitivo per quello che offre una serie altamente collezionabile. Il richiamo alla storia è forte, l’assalto dei collezionisti è questione di tempo.
Una mossa in controtendenza: BMW prepara un modello a nuova tecnologia di serie dal 2028,…
Un taglio di prezzo importante che arriva prima dei bonus pubblici: cresce l'attesa, decollano gli…
Un nome storico torna in scena: due posti, elettrica, design firmato in Europa e lancio…
In Italia non l'abbiamo mai vista, eppure è stata una delle moto più famose mai…
Benelli, c'è un ritorno iconico nella gamma: il brevetto fa impazzire gli appassionati. Grandi notizie…
Questa naked giapponese adesso ha un prezzo da urlo: la paghi pochissimo, è un vero…