Torna+la+city+car+pi%C3%B9+amata+dagli+italiani%3A+tutti+i+dettagli%2C+andr%C3%A0+sold+out
tvbiketrevisoit
/2025/09/05/torna-la-city-car-piu-amata-dagli-italiani-tutti-i-dettagli-andra-sold-out/amp/
Motori

Torna la city car più amata dagli italiani: tutti i dettagli, andrà sold out

Un nome storico torna in scena: due posti, elettrica, design firmato in Europa e lancio già fissato. Tutto ruota attorno alla nuova citycar, che è anche un pezzo di storia.

La notizia circolava da mesi, ora prende forma: Smart conferma l’arrivo della nuova #2, una due posti a batteria concepita per raccogliere l’eredità della ForTwo e riportare nel traffico cittadino un’idea di mobilità compatta, facile da parcheggiare.

Torna la city car più amata – tvbiketreviso.it

Il debutto globale è atteso a fine 2026, con l’Europa in prima fila, segno di una strategia mirata ai centri urbani dove un’auto corta e scattante ha ancora molto senso. La #2 si inserirà accanto a #1, #3 e alla futura #5, così da presidiare anche il segmento A con un modello dedicato a chi vive ogni giorno tra Ztl, strisce blu e vie strette.

Smart #2, erede ForTwo

Il progetto nasce per aggiornare un’icona senza snaturarla, puntando su agilità, efficienza e semplicità d’uso, gli stessi ingredienti che hanno reso celebre la due posti originale. Stile e impostazione tecnica seguono una linea familiare, firmata da Mercedes-Benz, con l’obiettivo di reinterpretare il mito in chiave elettrica e contemporanea.

Smart ForTwo nuova edizione, sarà così? – tvbiketreviso.it

La #2 sarà costruita in Cina e si trova nella fase finale di sviluppo: la scelta industriale rispecchia l’impostazione attuale del marchio, mentre il design porta la firma del team Mercedes-Benz, in continuità con il linguaggio che ha lanciato Smart alle origini e con l’intento di rinforzare il legame con la ForTwo. L’auto nasce per le metropoli europee, da Roma a Parigi passando per Londra, dove dimensioni ridotte e raggio di sterzata contenuto fanno la differenza nel quotidiano.

Segmento A, due posti, 100% elettrica. La sostanza è quella che ha segnato quasi trent’anni di storia Smart, ora tradotta con soluzioni aggiornate alla mobilità a batteria, con l’obiettivo di tenere bassi i consumi energetici e di portare in dote una tecnologia “giusta”, non ridondante.

Smart punta a tornare protagonista proprio laddove è nata, con un modello che parla a chi vuole un mezzo corto, leggero nella fruizione, immediato nel quotidiano. Il tutto incastrato in una gamma che, tra #1, #3 e la futura #5, copre esigenze diverse ma convergenti su elettrificazione e taglia urbana.

Ll’appuntamento è fissato alla fine del 2026; l’Europa farà da palcoscenico principale. Chi ha apprezzato la formula originale riconoscerà subito proporzioni e missione, con un frontale pulito, superfici semplici e un abitacolo a due posti pensato per muoversi e parcheggiare dove gli altri faticano.

Tornare nel cuore delle città con una citycar essenziale e a zero emissioni, capace di rilanciare un’icona senza tradirla. Questo è il progetto Smart, e le premesse del successo ci sono tuttw.

Antonio Pinter

Recent Posts

La crossover del momento in promo a prezzo regalo: motociclisti in fila

Promo fino a fine ottobre: prezzo di listino, sconto personalizzabile e dettagli sulla versione con…

1 ora ago

Questa è l’unica telecamera che non fa paura a chi guida: niente multe, ma ti aiuta

Finalmente una telecamera che non incute timore a chi guida. Non ti dà la multa…

12 ore ago

Lamborghini, altro che auto: ora va velocissima anche in acqua

Un oggetto marino pensato con il piglio di Sant’Agata: potenza estrema, design riconoscibile, e una…

12 ore ago

Audi, arriva il nuovo “taglio”: non sarà più possibile, automobilisti furiosi

Audi prepara una sforbiciata alle opzioni: meno scelte nel configuratore, la reazione non è positiva…

1 giorno ago

BMW “accantona” l’elettrico: dal 2028 tutto su questa tecnologia, che bomba

Una mossa in controtendenza: BMW prepara un modello a nuova tecnologia di serie dal 2028,…

1 giorno ago

Incentivi in ritardo? Ci pensa l’azienda: 9.000 euro di sconto sulla tua automobile, che affare

Un taglio di prezzo importante che arriva prima dei bonus pubblici: cresce l'attesa, decollano gli…

2 giorni ago