La Porsche deve fare i conti con queste svendite e ora sono molti che vorranno questo modello.
Nella storia delle quattro ruote sono ben pochi i marchi che nel corso degli anni hanno vantato il successo che ha saputo ottenere la Porsche. Un colosso che ha dimostrato di imporsi come ben pochi altri e soprattutto si è messo in luce con una serie di vetture sportive che hanno saputo unire prestazioni e design.

Negli ultimi anni la situazione è però sensibilmente cambiata rispetto al passato per quanto riguarda la gestione del marchio. La dirigenza infatti sta ragionando sempre di più verso un progetto che veda l’elettrico al centro dell’universo Porsche, nonostante sia evidente come ciò non sia di certo apprezzatissimo dai clienti.
La Porsche nel 2024 ha anche vinto il Mondiale Formula E con Pascal Wehrlein, per poi perderlo in questa annata sfortunata in favore della Nissan. La casa tedesca intanto ha ampliato sensibilmente la gamma elettrica, puntando molto anche sui SUV a impatto zero, come lo si vede con il caso della Macan, vettura che però poco dopo il suo acquisto vede una chiara svalutazione che preoccupa.
Porsche Macan: il prezzo crolla dopo l’acquisto
Ha sicuramente destato non poche discussioni la scelta di Porsche di puntare sulla produzione della Macan solo in versione elettrica. Un modello che non sta ottenendo di certo i risultati sperati e lo si vede anche da come si stia già parlando del tanto atteso ritorno in rampa di lancio della variante termica, o almeno ibrida.

La Macan è un SUV che si presenta sul mercato con una lunghezza da 478 cm, una larghezza da 194 cm e un’altezza da 162 cm, il che le permette di essere omologata per cinque persone. Il motore elettrico ha modo di erogare un massimo di 408 cavalli nella versione basilare e nel top di gamma è di 639 cavalli.
Questa tocca i 260 km/h, con un’autonomia che è di 593 km, ma ci sono dei casi davvero eclatanti anche per il termico. La versione a trazione integrale con 197 cavalli infatti è finita sul mercato dell’usato, passando però dagli inziali 112.800 euro a soli 86.900 euro, con all’attivo la miseria di 7000 km percorsi. Una svalutazione dunque decisamente preoccupante per quella che è una delle auto di punta di casa Porsche e ora servirà chiarezza nel progetto tedesco.